NEWS

PROCESSO AMMINISTRATIVO DA REMOTO: OSSERVAZIONI E PROPOSTE IN VISTA DELLA PROROGA AL 31 LUGLIO 2021 DI CUI AL D.L. N. 44/2021 E NON SOLO

Avv. Daniela Anselmi e Avv. Federico Smerchinich

󰁅 LEGGI IL DOCUMENTO

SPECIALIZZAZIONI FORENSI – Il d.m. n. 144/2015 dopo il d.m. n. 163/2020 con particolare riguardo al settore del diritto amministrativo

Avv. Daniela Anselmi e Avv. Federico Smerchinich

󰁅 LEGGI IL DOCUMENTO

Next Generation Italia. Un’occasione perduta per la Giustizia amministrativa?

Avv. Daniela Anselmi – Presidente Associazione Avvocati Amministrativisti Liguri (A.A.A.L.) Vice Presidente UNAA

󰁅 LEGGI IL DOCUMENTO

Il ritorno delle udienze da remoto nella Giustizia Amministrativa. Novità, criticità e proposte di emendamenti e/o modifiche dell’art. 25 del DL n. 137/2020.

Avv. Daniela Anselmi Vice Presidente UNAA

󰁅 LEGGI IL DOCUMENTO

CONVEGNO DI VENEZIA III EDIZIONE – 13 NOVEMBRE 2020 “LE GIURISDIZIONI SCONFINATE”.
Tavola rotonda.

L’Amministrazione e i suoi giudici: la nuova disciplina della responsabilità erariale e la riforma dell’abuso d’ufficio.
Per spostare la montagna, bisogna iniziare spostando piccoli sassi (antico detto Zen).

Intervento di Daniela Anselmi Vice Presidente U.N.A.A.

󰁅 LEGGI IL DOCUMENTO

LA RECENTE NORMATIVA SULLA SEMPLIFICAZIONE E LA DISCIPLINA DELL’ATTIVITÀ EDILIZIA (D.L. 16 LUGLIO 2020, N. 76 CONVERTITO IN LEGGE 11 SETTEMBRE 2020, N. 120). Avv. Paolo F. Gaggero

1. Nel contesto dell’esteso decreto legge “per la semplificazione e l’innovazione tecnologica “ n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con legge n. 120 dell’11 settembre 2020, l’articolo 10 (“Semplificazioni e altre misure in materia edilizia”) introduce rilevanti modifiche alla disciplina giuridica inerente l’attività edificatoria, con innovazioni sia di ordine sostanziale che concernenti il sistema dei controlli da parte della Pubblica Amministrazione…

󰁅 LEGGI IL DOCUMENTO

LA DIGITALIZZAZIONE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO PRIMA E DOPO LA PANDEMIA. DIECI PROPOSTE PER MIGLIORARLO. Avv. Daniela Anselmi

Sono trascorsi ormai quasi quattro anni dall’entrata in vigore del processo amministrativo telematico e ci troviamo dinanzi alla necessità di procedere ad una revisione complessiva delle regole tecniche contenute nel regolamento n. 40/2016 – poi trasfuso nel decreto del Presidente del Consiglio di Stato n. 134/2020 – anche in considerazione delle annunciate modifiche al sistema che saranno adottate dal nuovo gestore dei servizi informatici nel prossimo periodo…

󰁅 LEGGI IL DOCUMENTO

news covid

UDIENZA DA REMOTO – MANUALE OPERATIVO A CURA DI UNAA”

E’ stato predisposto a cura dell’Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti un manuale operativo relativo alla disciplina e al funzionamento dell’udienza da remoto introdotta con l’art. 4 del d.l 28/2020.
Il manuale, curato dagli Avv.ti Daniela Anselmi, Alessandro Tudor e Andrea Macchiavello, sarà aggiornato progressivamente.

󰁅 UDIENZA DA REMOTO – MANUALE OPERATIVO

UDIENZE DA REMOTO NELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA – DPCS N. 134 DEL 22 MAGGIO 2020″

Sul sito della Giustizia amministrativa è stato pubblicato il testo del Decreto del Presidente del Consiglio di Stato n. 134 del 22 maggio 2020, contenente le Regole tecnico-operative per l’attuazione del processo amministrativo telematico, nonché per la sperimentazione e la graduale applicazione dei relativi aggiornamenti, che disciplina anche le modalità di svolgimento delle udienze da remoto.

Il d.P.C.S. sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 27 maggio 2020 ed entrerà in vigore a decorrere dal quinto giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana; a decorrere dalla stessa data si producono gli effetti di cui all’articolo 4, comma 3, primo periodo, del decreto-legge n. 28 del 2020.

󰁅 Decreto n. 134 del 22.5.2020
󰁅 Allegati 1 e 2
󰁅 Allegato 3

INTERVISTA ALL’AVV. DANIELA ANSELMI SUGLI EMENDAMENTI DI UNAA AL DL 28/2020: UDIENZE DA REMOTO E PAT AVV.DANIELA ANSELMI”

Ascolta l’intervista dell’Avv. Daniela Anselmi su IusLaw Web radio a proposito degli emendamenti presentati da UNAA al decreto legge n. 28 del 2020, in tema di PAT ed udienze da remoto.

󰀙 ASCOLTA – BREAKING NEWS – EMENDAMENTI UNAA AL DL 28/2020: UDIENZE DA REMOTO E PAT – AVV. DANIELA ANSELMI

30 APRILE 2020 – CONVEGNO SU ZOOM: “PROCESSO AMMINISTRATIVO E TRIBUTARIO: LA FUNZIONE DELL’UDIENZA”

Il 30 aprile 2020, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, in videoconferenza sulla piattaforma Zoom, si è svolto l’evento organizzato da UNAA – Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti, dalla Associazione Veneta Avvocati Amministrativisti e da Camera Avvocati Tributaristi Veneto sul tema “Processo amministrativo e tributario: la funzione dell’udienza. Importanza e modalità della discussione”. I dettagli e le modalità di partecipazione sono indicati nella locandina allegata.

󰁅 Locandina

PRECAUZIONE E RAGIONEVOLEZZA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

L’articolo del Presidente dell’Associazione Avvocati Amministrativisti liguri e vice Presidente dell’Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti, avv. Daniela Anselmi, “Precauzione e ragionevolezza ai tempi del coronavirus”.

󰁅 Leggi documento

DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI STATO IN DATA 20.04.2020

Il Presidente del Consiglio di Stato con nota del 20 aprile 2020 ha espresso alcuni chiarimenti in merito alle previsioni normative di cui alare. 35 del d.l. 23/2020 e sulla disciplina del passaggio in decisione dei riscorsi senza discussione orale.

󰁅 DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI STATO IN DATA 20.04.2020

VIDEOCONFERENZA “C’E’ UNA LUCE IN FONDO AL TUNNEL?” – VENERDI’ 10 APRILE 2020

Venerdì 10 aprile 2020 si è tenuto in videoconferenza sulla piattaforma Zoom l’evento “C’è una luce in fondo al tunnel? Scenari economici, misure possibili, ricadute sulle attività dell’avvocato” organizzato da UNAA e Associazione Veneta Avvocati Amministrativisti, in collaborazione con la Camera Avvocati Tributaristi Veneto. Intervenuta anche la Presidente dell’Associazione Avvocati Amministrativisti Liguri, Daniela Anselmi.
I dettagli nella locandina allegata.

󰁅 Locandina

ARRIVEDERCI PROF!

Un grande maestro se ne va, il maestro di tutti noi, un pilastro del diritto amministrativo in Italia. È mancato in una giornata di sole splendente ma irreale, in cui tutto sembra sospeso, una sorta di terra di mezzo in cui non sai se quello che stai vivendo è realtà o solo un incubo. Tutti noi siamo consapevoli di chi era Lorenzo Acquarone. Un grande professore ma anche un grande avvocato. Chi gli è stato vicino per tanti anni sa come viveva con dedizione e affezione l’esercizio della professione, non solo con il cervello, pure eccelso,ma anche con il cuore.
L’avvocato, come diceva il Calamandrei, non può essere un puro logico, né un ironico scettico, l’avvocato deve essere prima di tutto un cuore e credere fermamente nella giustizia. E questo era il Prof, come lo chiamavamo affettuosamente tutti noi. La sua dimensione umana, curiosa di tutto ed entusiasta, è stata importante anche nella vita politica del Paese, dove ha portato il suo contributo professionale per tanti anni, a partire dagli anni 80. Alla sua lungimiranza ed alla sua caparbietà si devono importanti interventi legislativi, primo tra tutti quello sul procedimento amministrativo (L.241/1990) che proprio quest’anno celebra i 30 anni dalla sua emanazione. E poi in questi momenti si riespandono i ricordi di tanta vita professionale passata insieme, le mille discussioni giuridiche, anche feroci, quando si doveva preparare un ricorso, le trasferte per andare a discutere una causa( il Prof ci teneva molto e non avrebbe accettato questi ultimi provvedimenti legislativi che hanno escluso la trattazione orale, anche se dovuti temporaneamente all’emergenza sanitaria e speriamo non a regime), gli aneddoti che amava raccontare su vari personaggi ed episodi, la generosità con cui parlava dei suoi allievi e collaboratori. Il pensiero va alla famiglia, alla Signora Elsa, a Giovanni e Roberta ed alla sua nipote Caterina che ha in comune con il nonno, fin da piccola, gli occhi svegli e la curiosità per il mondo. È terribile in un momento come questo non poter stare vicino ai propri cari, condividere con loro la sofferenza,portare conforto ed accompagnarli nell’ultimo viaggio ma bisogna concentrarci sui tanti momenti belli vissuti insieme e sentire il loro respiro vicino, la loro tenerezza. Il vostro ed il nostro sorriso sarà la sua pace.

Un abbraccio grande Prof!

acquarone

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL TAR LIGURIA N. 16 DEL 25.03.2020

Il Presidente del Tar Liguria ha emesso in data 25 marzo 2020 il decreto n. 16 con cui dispone, fra l’altro, la sospensione dell’obbligo del deposito delle copie cartacee del ricorso e degli atti difensivi fino al 30 giugno 2020 nonché l’interdizione dell’accesso del pubblico al Tribunale a decorrere dal 26 marzo 2020 e fino a nuova diversa determinazione.

󰁅 Decreto Presidente Tar Liguria 16_2020

PRIMI CHIARIMENTI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI STATO SULLE DISPOSIZIONI EX ART.84 D.L. 17 MARZO 2020, N. 84

Il Presidente del Consiglio di Stato, nel tentativo di assicurare una applicazione omogenea della normativa emergenziale dettata dall’art. 84 del decreto legge 17 marzo 2020 n. 84 ha diramato la nota qui allegata.

󰁅 Direttiva esplicativa dl n.18.2020
󰁅 FAQ SULL’ART. 84 DEL DL.N. 18/2020

EMERGENZA CORONAVIRUS – DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA II SEZIONE DEL TAR LIGURIA (N. 14 DEL 19.03.2020)

Il Presidente Pupilella ha emesso in data 19 marzo 2020 il decreto con cui prende provvedimenti con riguardo al rinvio e alla fissazione delle udienze pubbliche e camerali in conseguenza del decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020. In pari data ha emesso altresì il decreto n. 15 con specifico riferimento, fra l’altro, alla decisione dei procedimenti cautelari fissati per l’udienza del 1°aprile nonchè alla modalità di assegnazione dei ricorsi da decidere con decreto monocratico ai singoli magistrati del Collegio.
Per comodità si allega anche il precedente decreto (n. 12) emesso in data 12 marzo 2020.

󰁅 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA II SEZIONE DEL TAR LIGURIA N. 15 DEL 19.03.2020
󰁅 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA II SEZIONE DEL TAR LIGURIA N. 14 DEL 19.03.2020
󰁅 ALLEGATO DECRETO N. 14 2020 CALENDARIO
󰁅 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA II SEZIONE DEL TAR LIGURIA N. 12

EMERGENZA CORONAVIRUS – DECRETO DEL PRESIDENTE DEL TAR LIGURIA N. 13 DEL 18 MARZO 2020

Con decreto del 18 marzo 2020 il Presidente del tar Liguria, alla luce dell’art. 84 del d.l. 17 marzo 2020 n.13, ha adottato le necessarie misure con riferimento alle udienze del prossimo periodo. Si prega di prendere visione del documento.

󰁅 Decreto Presidente Tar Liguria n 13/20

EMERGENZA CORONAVIRUS – DECRETO LEGGE 17 MARZO 2020, N. 18

L’art. 84 del d.l. 17 marzo 2020 n. 18 (che abroga e sostituisce l’art. 3 del d.l. 11/2020) detta la disciplina in materia di processo amministrativo nel periodo interessato dall’emergenza coronavirus. Scarica qui la Gazzetta Ufficiale che contiene il testo del decreto legge.

A commento dell’art. 84, sul sito di UNAA, a questo link, è disponibile una sintesi della complessa disciplina.

󰁅 Decreto legge 18/2020 -G.U.

APPELLO DELL’ASSOCIAZIONE AL GOVERNO

A seguito dell’emanazione del decreto legge n. 11/2020 la nostra Associazione ha rivolto un appello al Governo affinchè possa adottare le misure necessarie per sciogliere i dubbi interpretativi creati dalla nuova normativa, anche in considerazione del parere del Consiglio di Stato. Inoltre sono state avanzate specifiche richieste di sostegno per la categoria, con misure fiscali ed economiche.

󰁅 Appello dell’Associazione al Governo

EMERGENZA CORONAVIRUS – COMUNICATO DEL PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI

In allegato il Comunicato del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Genova in data 12 marzo 2020 che invita a seguire gli aggiornamenti sul sito www.ordineavvocatigenova.it

󰁅 COMUNICATO DEL PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI

EMERGENZA CORONAVIRUS – DECRETO DEL PRESIDENTE CARUSO DEL 10 MARZO 2020

Il Presidente del Tar Liguria Giuseppe Caruso ha decretato la revoca delle udienze pubbliche e camerali dell’11 marzo 2020, disponendo il rinvio al 25 marzo per i ricorsi da trattare in camera di consiglio e il rinvio a successiva data (come indicato nell’allegato 1) per le udienze pubbliche di merito. Per quanto concerne i ricorsi del ruolo aggiunto gli allegati 2 e 3 indicano rispettivamente i ricorsi per i quali è stato manifestato interesse e quali per i quali non è stato dichiarato nulla (con conseguente cancellazione della causa da ruolo). Per i ricorsi per i quali è stata comunicata la carenza di interesse sarà pronunciato decreto di improcedibilità.

󰁅 Decreto presidente Caruso e allegati

EMERGENZA CORONAVIRUS – PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO SULLA SOSPENSIONE DEI TERMINI

Il Consiglio di Stato ha reso il parere, con adunanza con collegamento da remoto, sull’ambito di applicazione della sospensione dei termini dall’8 al 22 marzo 2020 previsto dall’art. 3, comma 1, d.l. n. 11 del 2020.

󰁅 Parere n. 571-2020

EMERGENZA CORONAVIRUS – SOSPENSIONE OBBLIGO ACQUISIZIONE DEI CREDITI FORMATVI

Il Consiglio Nazionale Forense, considerata l’emergenza Coronavirus, ha sospeso su tutto il territorio nazionale l’obbligo di acquisizione dei crediti relativi alla formazione continua fino al 5 aprile 2020.
Seguiranno provvedimenti relativi al numero minimo di crediti annui da acquisire.
In allegato il Comunicato.

󰁅 Comunicato CNF crediti formativi

EVENTI RECENTI

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO TAR LIGURIA

inaugurazione tar 2020 L’inaugurazione dell’anno giudiziario del TAR Liguria si è svolta il giorno 14 febbraio 2020, ore 11.00, presso il l’aula d’udienza del Tribunale, in Via Fogliensi 4.

󰁅 Relazione dell’Avv. Daniela Anselmi
󰁅 Osservazioni contributo unificato
󰁅 Relazione del Presidente del Tar Liguria, Giuseppe Caruso

OPEN DAY – GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA

 

OpenDay_GA

18 Novembre 2019 Ore 9.00 / 17.00

Il Consiglio di Stato e i Tribunali Amministrativi Regionali incontrano i cittadini

Consiglio di Stato – Roma, Palazzo Spada, Piazza Capo di Ferro 13 Tar Campania – Napoli, Piazza Municipio 64 Tar Liguria – Genova, Via Fogliensi 2A-4

󰁅 Programma
󰀙 Guarda il video della giornata

SCAMBIO DI AUGURI AL TAR LIGURIA

Il giorno 4 dicembre, intorno alle ore 13.00, in occasione dell’udienza della I Sezione, si è tenuto il tradizionale scambio di auguri di Natale con i Magistrati del Tar.

Auguri-di-natale

LA DISCIPLINA GIURIDICA DEI PORTI E DELLE INFRASTRUTTURE ED OPERAZIONI PORTUALI

Il giorno 30 settembre 2019 (ore 14.30 – 18.00) si è tenuto presso il Centro cultura formazione ed attività forensi del Consiglio dell’ordine (via XII Ottobre, 3) il convegno dal titolo “La disciplina giuridica dei porti e delle infrastrutture ed operazioni portuali”. Hanno introdotto i lavori il Prof. Pericu e l’Avv. Luigi Cocchi, Presidente dell’Ordine. Sono intervenuti quali relatori l’Avv. Paolo Piacenza, dell’Autorità di Sistema Portuale di Genova, il Prof. Avv. Gerolamo Taccogna, l’Avv. Andrea Mozzati, il Prof. Avv. Marco Lopez de Gonzalo. Ha concluso l’Avv. Daniela Anselmi, Presidente dell’Associazioni Avvocati Amministrativisti Liguri.

Convegno-dei-porti

󰁅 Locandina dell’evento

SALUTO AL PRESIDENTE GIUSEPPE DANIELE

Il Presidente del Tar Liguria Dott. Giuseppe Daniele è stato nominato Presidente della III sezione del Tar Lazio a decorrere dal 9 luglio 2019.
L’Associazione degli Avvocati amministrativisti Liguri, in occasione dell’incontro con cui il Presidente ha voluto salutare gli avvocati del Foro genovese, ha avuto modo di ringraziarlo per l’attività svolta nei quattro anni di incarico presso il Tar Liguria, nonché per la professionalità e l’impegno profuso, augurandogli altresì buon lavoro per il nuovo incarico.

foto

NUOVO SERVIZIO DI INFORMAZIONE PER LE UDIENZE MEDIANTE TELEGRAM

A partire dal 6 giugno 2019, la Sesta sezione del Consiglio di Stato avvia il progetto “In udienza con un messaggio”. Il nuovo servizio consentirà di informare gli utenti, in tempo reale, sullo stato dell’udienza. Il progetto avrà una fase di sperimentazione che coinvolgerà gradualmente le sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato e poi quelle dei TAR. Al fine di ricevere i messaggi informativi occorre installare sul proprio dispositivo l’applicazione Telegram ed iscriversi al canale di interesse (per ora, come detto, sarà attivo quello della Sesta sezione, denominato “CDS_Sezione_Sesta”).
Tutte le informazioni e le istruzioni per la corretta attivazione del servizio sono pubblicate e disponibili sul sito della Giustizia amministrativa.

Di seguito si allega il file delle istruzioni per l’uso di Telegram reso disponibile.
󰁅 Guida Telegram

DOCUMENTI TAR

TAR Liguria – Calendari udienze 2020

Sono disponibili nella sezione “Documenti TAR e CDS” i calendari delle udienze del 2020 del TAR Liguria (I e II sezione).

PARTECIPA

Iscriviti
all’ Associazione

Scarica, compila ed inviaci i moduli.

Quote Soci 2019

• Euro 50 per gli iscritti con meno di 35 anni alla data del 31/12/2020
• Euro 100 per gli altri

Modulistica

󰀓 Modulo iscrizione 󰀓 Autorizzazione Privacy

Invia richiesta

󰀁 Email

Contributi

Relazioni dei convegni e contributi sui temi di maggiore interesse.

Modalità di Partecipazione

Chiunque fosse interessato a veder pubblicato un proprio contributo è pregato di inviarlo all’attenzione del Comitato Direttivo al seguente indirizzo e-mail: info@avvocatiamministrativistiliguri.it

Vai alla sezione

Consulta i contributi attualmente presenti sul sito.

Sezione Forum

Area di discussione e confronto su temi di Giustizia Amministrativa.

Consultazione

Libera consultazione degli argomenti e delle discussioni presenti.

Partecipazione

Proponi temi o dibattiti. Partecipa inviandoci un’email.