Home Blog News TAR e CDS: CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA – sent. 6 agosto 2013 n. 19
󰀄

CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA – sent. 6 agosto 2013 n. 19

E’ legittima e non risulta irragionevole la clausola, contenuta nell’invito a presentare l’offerta, che preveda che le garanzie richieste dal concessionario siano commisurate, a norma dell’art. 75 del d.lgs. n. 163 del 2006, sull’intero valore del rapporto affinché sia assicurata la copertura del rischio di mancata formalizzazione dell’accordo e non solo sulla somma dei valori percentuali spettanti al concessionario a titolo di aggio per il servizio.
È legittima altresì la clausola del medesimo provvedimento con cui è imposto ai concorrenti di rendere una dichiarazione con la quale si impegnano a “garantire la continuità dei rapporti di lavoro in essere al momento del subentro, con esclusione di ulteriori periodi di prova, di tutto il personale già impiegato nei servizi oggetto della presente concessione in esecuzione di precedenti convenzioni” (c. d. clausola sociale).
Inoltre l’art. 69 del codice dei contratti, in forza dell’art. 30 della medesima legge, non si applica alle concessioni di servizi. Infatti sebbene il co. 3 dell’art. 30 preveda che la scelta del concessionario debba avvenire nel rispetto dei principi desumibili dal Trattato e dei principi generali relativi ai contratti pubblici e in particolare ai principi di trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento, mutuo riconoscimento e proporzionalità, tuttavia il citato art. 69 non trova la propria ratio immediata nei suddetti principi.

󰁓