CONSIGLIO DI STATO, SEZ. III, sentenza 8 marzo 2013 n. 1411
Nelle ipotesi di fusione o di incorporazione di società, ancorché venute in essere antecedentemente all’avvio della gara, si realizza, anche se non la fattispecie di successione a titolo universale, “l’integrazione reciproca delle società partecipanti all’operazione, ossia una vicenda meramente evolutiva del medesimo soggetto, che conserva la propria identità pur in un nuovo assetto organizzativo (Cass. civ. sez. un., 8 febbraio 2006, n. 2637).” Ritenuta la continuità nel nuovo soggetto, perdura, per le società che proseguono sotto la nuova identità della società incorporante l’onere di rendere la dichiarazione relativa ai propri amministratori cessati.