Home Emergenza coronavirus

EMERGENZA CORONAVIRUS

PRECAUZIONE E RAGIONEVOLEZZA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

L’articolo del Presidente dell’Associazione Avvocati Amministrativisti liguri e vice Presidente dell’Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti, avv. Daniela Anselmi, “Precauzione e ragionevolezza ai tempi del coronavirus”.

󰁅 Leggi documento

DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI STATO IN DATA 20.04.2020

Il Presidente del Consiglio di Stato con nota del 20 aprile 2020 ha espresso alcuni chiarimenti in merito alle previsioni normative di cui alare. 35 del d.l. 23/2020 e sulla disciplina del passaggio in decisione dei riscorsi senza discussione orale.

󰁅 DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI STATO IN DATA 20.04.2020

PRIMI CHIARIMENTI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI STATO SULLE DISPOSIZIONI EX ART.84 D.L. 17 MARZO 2020, N. 84

Il Presidente del Consiglio di Stato, nel tentativo di assicurare una applicazione omogenea della normativa emergenziale dettata dall’art. 84 del decreto legge 17 marzo 2020 n. 84 ha diramato la nota qui allegata.

󰁅 Direttiva esplicativa dl n.18.2020
󰁅 FAQ SULL’ART. 84 DEL DL.N. 18/2020

EMERGENZA CORONAVIRUS – DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA II SEZIONE DEL TAR LIGURIA (N. 14 DEL 19.03.2020)

Il Presidente Pupilella ha emesso in data 19 marzo 2020 il decreto con cui prende provvedimenti con riguardo al rinvio e alla fissazione delle udienze pubbliche e camerali in conseguenza del decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020. In pari data ha emesso altresì il decreto n. 15 con specifico riferimento, fra l’altro, alla decisione dei procedimenti cautelari fissati per l’udienza del 1°aprile nonchè alla modalità di assegnazione dei ricorsi da decidere con decreto monocratico ai singoli magistrati del Collegio.
Per comodità si allega anche il precedente decreto (n. 12) emesso in data 12 marzo 2020.

󰁅 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA II SEZIONE DEL TAR LIGURIA N. 15 DEL 19.03.2020
󰁅 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA II SEZIONE DEL TAR LIGURIA N. 14 DEL 19.03.2020
󰁅 ALLEGATO DECRETO N. 14 2020 CALENDARIO
󰁅 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA II SEZIONE DEL TAR LIGURIA N. 12

EMERGENZA CORONAVIRUS – DECRETO DEL PRESIDENTE DEL TAR LIGURIA N. 13 DEL 18 MARZO 2020

Con decreto del 18 marzo 2020 il Presidente del tar Liguria, alla luce dell’art. 84 del d.l. 17 marzo 2020 n.13, ha adottato le necessarie misure con riferimento alle udienze del prossimo periodo. Si prega di prendere visione del documento.

󰁅 Decreto Presidente Tar Liguria n 13/20

EMERGENZA CORONAVIRUS – DECRETO LEGGE 17 MARZO 2020, N. 18

L’art. 84 del d.l. 17 marzo 2020 n. 18 (che abroga e sostituisce l’art. 3 del d.l. 11/2020) detta la disciplina in materia di processo amministrativo nel periodo interessato dall’emergenza coronavirus. Scarica qui la Gazzetta Ufficiale che contiene il testo del decreto legge.

A commento dell’art. 84, sul sito di UNAA, a questo link, è disponibile una sintesi della complessa disciplina.

󰁅 Decreto legge 18/2020 -G.U.

APPELLO DELL’ASSOCIAZIONE AL GOVERNO

A seguito dell’emanazione del decreto legge n. 11/2020 la nostra Associazione ha rivolto un appello al Governo affinchè possa adottare le misure necessarie per sciogliere i dubbi interpretativi creati dalla nuova normativa, anche in considerazione del parere del Consiglio di Stato. Inoltre sono state avanzate specifiche richieste di sostegno per la categoria, con misure fiscali ed economiche.

󰁅 Appello dell’Associazione al Governo

EMERGENZA CORONAVIRUS – COMUNICATO DEL PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI

In allegato il Comunicato del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Genova in data 12 marzo 2020 che invita a seguire gli aggiornamenti sul sito www.ordineavvocatigenova.it

󰁅 COMUNICATO DEL PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI

EMERGENZA CORONAVIRUS – DECRETO DEL PRESIDENTE CARUSO DEL 10 MARZO 2020

Il Presidente del Tar Liguria Giuseppe Caruso ha decretato la revoca delle udienze pubbliche e camerali dell’11 marzo 2020, disponendo il rinvio al 25 marzo per i ricorsi da trattare in camera di consiglio e il rinvio a successiva data (come indicato nell’allegato 1) per le udienze pubbliche di merito. Per quanto concerne i ricorsi del ruolo aggiunto gli allegati 2 e 3 indicano rispettivamente i ricorsi per i quali è stato manifestato interesse e quali per i quali non è stato dichiarato nulla (con conseguente cancellazione della causa da ruolo). Per i ricorsi per i quali è stata comunicata la carenza di interesse sarà pronunciato decreto di improcedibilità.

󰁅 Decreto presidente Caruso e allegati

EMERGENZA CORONAVIRUS – PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO SULLA SOSPENSIONE DEI TERMINI

Il Consiglio di Stato ha reso il parere, con adunanza con collegamento da remoto, sull’ambito di applicazione della sospensione dei termini dall’8 al 22 marzo 2020 previsto dall’art. 3, comma 1, d.l. n. 11 del 2020.

󰁅 Parere n. 571-2020

EMERGENZA CORONAVIRUS – SOSPENSIONE OBBLIGO ACQUISIZIONE DEI CREDITI FORMATVI

Il Consiglio Nazionale Forense, considerata l’emergenza Coronavirus, ha sospeso su tutto il territorio nazionale l’obbligo di acquisizione dei crediti relativi alla formazione continua fino al 5 aprile 2020.
Seguiranno provvedimenti relativi al numero minimo di crediti annui da acquisire.
In allegato il Comunicato.

󰁅 Comunicato CNF crediti formativi

EMERGENZA CORONAVIRUS – PROVVEDIMENTI CONCERNENTI LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA

In relazione all’emergenza Coronavirus, con d.l. n. 11/2020 sono state dettate significative disposizioni relative alla giustizia amministrativa.L’Ufficio stampa e Comunicazione istituzionale della Giustizia amministrativa ha diramato un Comunicato che riassume ed esplica il contenuto del decreto legge.

In allegato anche alcune osservazioni a caldo sul decreto della Presidente dell’Associazione,
Avv.Daniela Anselmi.

󰁅 GA Comunicato Coronavirus
󰁅 Avv_Anselmi_osservazioni D.L. 8 marzo 2020 n. 11

TAR LIGURIA – DISPOSIZIONI RELATIVE ALL’EMERGENZA CORONAVIRUS

Con riferimento all’emergenza da Coronavirus, il Presidente del Tar Liguria ha emesso u comunicato contenente le disposizioni per le udienze e gli adempimenti processuali. In particolare si segnalano le lettere d), g) e h).
È prevista la richiesta di rinvio per emergenza coronavirus anche di una sola delle parti da trasmettere telematicamente, la sospensione del deposito delle copie di cortesia fino a nuovo ordine e per l’udienza di ruolo aggiunto dell’11 marzo è sufficiente inviare telematicamente la dichiarazione di interesse o meno senza presenziare all’udienza. Per chi non presenta niente i ricorsi saranno cancellati dal ruolo.

󰁅 comunicato n. 1_2020 Emergenza Covid 19_