EVENTI E CORSI PASSATI (2019-2018)
Le novità in materia di appalti dopo il decreto “Sblocca cantieri”
Venerdì 31 luglio l’Associazione “Carlo Raggi” ha organizzato il Convegno “Le novità in materia di appalti dopo il decreto Sblocca cantieri”.
Saranno relatori l’Avv. Daniela Anselmi, l’Avv. Andrea Mozzati e il Dott. Carlo Isola.
Il convegno si terrà presso la sala conferenze del Centro cultura, formazione e attività forensi dell’Ordine degli avvocati di Genova.
Scia, silenzio assenso e profili di tutela anche nei confronti di terzi – Convegno 28 giugno 2019
Venerdì 28 giugno l’Associazione “Carlo Raggi” ha organizzato il Convegno “Scia, silenzio assenso e profili di tutela nei confronti di terzi”.
Saranno relatori l’Avv. Marcello Bolognesi e l’Avv. Matteo Borello. Modererà l’incontro l’Avv. Raniero Raggi.Il convegno si terrà presso la sala conferenze del Centro cultura, formazione e attività forensi dell’Ordine degli avvocati di Genova.
Locandina – sblocca-cantieri
INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO TAR LIGURIA 2019
Giovedì 14 marzo 2019 alle ore 11.00 presso l’Aula delle Udienze del Tar Liguria si è tenuta l’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tar.
Intervento inaugurazione Anno Giudiziario 2019 – Avv.D.Anselmi Documento proposte PAT Relazione del Presidente del Tar Giuseppe Daniele“Congresso Nazionale UNAA a Bologna – 19 e 20 ottobre 2018″
Lunedì 8 ottobre 2018, ore 14.30
“Pianificazione urbanistica e Valutazione ambientale strategica tra regole comunitarie, normativa nazionale e legislazione regionale ”.
Convegno organizzato da Associazione Avvocati Amministrativisti Liguri Carlo RaggiLuogo: Sala convegni del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Genova.
Relatori
Avv. Paolo Gaggero: Pianificazione urbanistica e Valutazione ambientale strategica
Avv. Pietro Balletti: Pianificazione urbanistica comunale ed interessi sovracomunali
Avv. Alessandro Manenti: Pianificazione urbanistica comunale e piani settoriali
Avv. Ardo Arzeni: Pianificazione urbanistica comunale: flessibilità, aggiornamento e varianti
Conclude: Avv. Prof. Mario Alberto Quaglia
Equo compenso e incarichi legali affidati dagli enti pubblici (A-188)
Moderatore: Avv. Daniela Anselmi
Relatori: Prof. Avv. Guido Alpa, Avv. Luigi Cocchi, Avv. Umberto Fantigrossi
Via XII Ottobre 3 (2°piano), Genova.
Locandina 2 Luglio 2018 – 14:30-17:30
Processo Amministrativo Telematico: aggiornamenti e novità con particolare riguardo al domicilio digitale (A-187)
Relatori: Avv. Daniela Anselmi, Avv. Andrea Macchiavello.
Luogo:Sala Congressi del Centro Cultura, Formazione e Attività Forensi,Via XII Ottobre 3 (2°piano), Genova.
Locandina Slides relazione Avv.ti Anselmi e Macchiavello 15 Marzo 2018
Inaugurazione anno giudiziario Tar Liguria (A-50)
Il 15 marzo 2018 si è svolta presso il Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale Amministrativo della Liguria. E’ possibile scaricare la Relazione del Presidente del Tar Giuseppe Daniele e l’intervento del Presidente dell’Associazione degli Avvocati Amministrativisti Liguri “Carlo Raggi”, Avv. Daniela Anselmi.
Relazione del Presidente del Tar Giuseppe Daniele l’intervento del Presidente dell’Associazione degli Avvocati Amministrativisti Liguri “Carlo Raggi”, Avv. Daniela AnselmiATTENZIONE – RINVIO INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO TAR
A causa delle avverse previsioni meteo, il Presidente del TAR Liguria ha disposto il rinvio dell’inaugurazione dell’anno giudiziario da giovedì 1 marzo a giovedì 15 marzo, medesimo luogo e orario. Si prega di prenderne nota.
vedi avviso sul sito dell Giustizia Amministrativa 15 Marzo 2018Inaugurazione anno giudiziario Tar Liguria (A-50)
Giovedì 15 marzo 2018 alle ore 11.00 presso il salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi (Via Garibaldi, 9) avrà luogo l’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tar Liguria. L’evento è accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Genova e sono riconosciuti 2 crediti formativi. Al fine dell’ottenimento dei crediti occorre iscriversi tramite il portale Sfera.
“L’iscrizione tramite il portale Sfera (o tramite comunicazione in risposta all’invito del TAR eventualmente ricevuto) è necessaria in quanto la capienza della sala è ridotta e per motivi di sicurezza non sarà consentito l’accesso oltre il numero previsto”.