Home Blog Osservatorio Giurisprudenza Amministrativa: TAR LIGURIA, sentenza 30 settembre 2014, n. 1402
󰀄

TAR LIGURIA, sentenza 30 settembre 2014, n. 1402

Pres. Balba, Est. Morbelli – Sutorius di raineri Giulia & C. Snc e altri (Avv.ti G, Gerbi e E. Gerbi) c. Comune di Genova (Avv.ti Pessagno e De Paoli) e c. Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo, Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio della Liguria e nei cfr. di Lumia Angelo e altri (Avv. Francesca Brancati).

È illegittima l’autorizzazione ai sensi dell’art. 21 del d.lgs. 42/2004 rilasciata dalla Soprintendenza al fine di consentire la costruzione di un chiosco laddove per la posizione centrale e di particolare pregio della collocazione del chiosco l’amministrazione si sia limitata ad una motivazione priva di una analisi idonea e coerente con l’esigenza di tutela poste a presidio delle vie limitrofe sottoposte e a tutela monumentale. Infatti, l’autorizzazione afferma la compatibilità dell’erigendo manufatto “allo stato attuale delle conoscenze”, inciso che, assieme alla prescrizione di produrre, a lavori ultimati, ampia documentazione fotografica a colori illustrante lo stato dell’immobile prima e durante e dopo l’intervento rende evidente il difetto di istruttoria in cui è incorsa la Soprintendenza, ammettendo confessoriamente l’insufficienza della documentazione sulla base della quale l’autorizzazione è stata rilasciata.

󰁓