Home Blog Osservatorio TAR Liguria: Tar Liguria, Sez. I, 28 gennaio 2019 n. 67
󰀄

Tar Liguria, Sez. I, 28 gennaio 2019 n. 67; Pres. Daniele, Est. Peruggia; Associazione della proprietà edilizia di Genova e provincia ed altri (Avv.ti prof. Vittorio Angiolini, Luca Formilan e Alessandro Basilico) c. Regione Liguria (Avv.ti Marina Crovetto e Leonardo Castagnoli)

TURISMO – locazione turistica – dotazione minima degli alloggi – ripartizione competenza legislativa – competenza normativa regionale – sussistenza

Sussiste l’interesse pubblico in capo alle Regioni a che l’accoglienza abbia una regolamentazione capace di organizzare alcuni profili dell’offerta turistica; il turismo è settore economico ad alto contenuto concorrenziale, sì che non sembra contrario ai principi denunciati che una Regione introduca elementi di contorno rispetto a quelli della disciplina statale, così da approntare strumenti capaci di rafforzare la qualità della proposta negoziale degli operatori.
La giurisprudenza costituzionale infatti ha da tempo elaborato (e ciò soprattutto dopo la riforma del 2001) la nozione di trasversalità di una disciplina legislativa rispetto alle competenze ripartite in ambito legislativo tra Stato e Regioni: in assenza di differenti indicazioni in tal senso, il collegio opina che diversa è la situazione in fatto anche da un punto di vista economico generale tra coloro che intendono stipulare un contratto per far godere ad un conduttore un immobile per un determinato numero di anni, dalla condizione di quanti aspirano a negoziare locazioni molto brevi, spesso regolamentate da piattaforme informatiche, e così contratti che garantiscono una maggiore continuità di inquilini per brevi periodi di tempo a canoni maggiori.
(L.L.)

󰁓