Home – Blog – Osservatorio Giurisprudenza Amministrativa: TAR LIGURIA, SEZ. II – sentenza 26 settembre 2014 n. 1375
26 settembre 2014
TAR LIGURIA, SEZ. II – sentenza 26 settembre 2014 n. 1375
Pres. Pupilella – Est. Pupilella; Associazione Elicotteristica Italiana (Avv.ti Sperati, Triveri, Pierallini) c. Regione Liguria (Avv.ti Baroli e Benghi) e c. Ministero dell’Interno – Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco)
ACCORDI TRA AMMINISTRAZIONI – convenzione che disciplina servizio elisoccorso – convenzione tra Asl e reparto volo vigili del fuoco – legittimità
È legittima la convenzione sottoscritta tra la Regione e ed il Ministero dell’Interno (Dipartimento dei Vigili del Fuoco) volta a disciplinare il servizio di elisoccorso tecnico sanitario prevedendo la collaborazione tra il Reparto volo dei VV. FF. e le centrali operative del servizio 118 della Regione, non ostando al proposito né i limiti legislativi posti a limitare l’attività del Corpo dei Vigili del Fuoco né la normativa comunitaria e nazionale relativa alla aggiudicazione dei servizi mediante gara.
Infatti, la convenzione, coniugando la tutela della salute, affidata, ex art. 117 co. 3, alle Regioni, con la salvaguardia dell’incolumità delle persone (che il d.lgs. 139/2006 attribuisce al Corpo nazionale dei VV.FF.) da un lato, non viola l’art. 24 del d.lgs. 139/2006 che consente ai Vigili del Fuoco di realizzare, in contesti di particolare difficoltà operativa e di pericolo per l’incolumità delle persone, interventi di soccorso pubblico integrato con le Regioni e Province autonome utilizzando la propria componente aerea; dall’altro, è espressione di un’attività di cooperazione frutto di una scelta insindacabile dell’amministrazione che si concretizza nell’accordo tra amministrazioni disciplinato dall’art. 15 della legge 241/1990.